10 divani moderni e originali per arredare il tuo salotto
La scelta del divano può risultare molto difficile: fulcro della zona living, il divano è sia luogo di aggregazione, quando riceviamo ospiti, sia luogo di relax.
Deve rispondere a certe richieste e deve farlo nel modo migliore:
- Deve avere ottimi materiali: dovrà durare nel tempo ed è fondamentale la qualità (soprattutto quelli della struttura interna).
- Deve essere comodo: caratteristica fondamentale ed imprescindibile.
- Deve avere uno stile ed una forma che si
adattano allo spazio: per esempio un divano sovradimensionato rispetto all’ambiente tenderà a far
sembrare più piccola la stanza. Per lo stesso motivo è molto importante
anche la scelta del colore: i colori scuri tendono a far sembrare l’oggetto più
massiccio, mentre i colori più chiari danno luce all’ambiente e lo rendono più
arioso.
- Il materiale del rivestimento deve venire incontro alle tue esigenze: per esempio se hai dei
bambini piccoli è meglio optare per un divano sfoderabile facile da lavare,
mentre se hai un animale domestico sarà più indicato un rivestimento anti
graffio.
ADAM – GIORGETTI
Designer: Carlo Colombo
Anno: 2018
Caratteristiche: divano componibile dal segno grafico deciso e riconoscibile. La struttura è composta da elementi tubolari in bronzo o nickel rivestiti in pelle o tessuto e cuoio. In foto è mostrato il modello ADAM 05 ma sono disponibili anche composizioni ad angolo.
Fa al caso tuo se: ti piacciono gli arredi dalle linee decise ma senza alla comodità.
Prezzo: su richiesta.
AVANT APRES – SABA ITALIA
Designer: Sergio Bicego
Anno: 2017
Caratteristiche: divano dal design rigoroso ma allo stesso tempo leggero, questo divano può assumere numerose configurazioni grazie al sistema bracciolo/schienale che si stacca con un semplice gesto e può essere riposizionato lungo tutto il perimetro della base.
Fa al caso tuo se: ami cambiare spesso disposizione dei mobili.
Prezzo: a partire da 4000 €.
SOFTBENCH – FLOU
Designer: Massimo Castagna
Anno: 2018
Caratteristiche: divano composto da 6 elementi base (2 sedute, 1 bracciolo, 3 schienali) che consentono molteplici posizioni di seduta e infinite personalizzazioni. Gli schienali mobili, non ancorati ma zavorrati, si possono disporre a piacere e permettono di accogliere con lo stesso comfort persone di differente statura. La profondità degli elementi permette sedute bifacciali e l’uso come chaise-longue.
Fa al caso tuo se: vuoi posizionare il divano al centro della stanza.
Prezzo: su richiesta.
FLOE INSEL – CASSINA
Designer: Patricia Urquiola
Anno: 2017
Caratteristiche: divano componibile composto da differenti geometrie, date da inclinazioni diverse, che coniugano originalità e comfort. Ogni elemento è caratterizzato da un originale taglio asimmetrico di 25° che lo rende unico e differente.
Fa al caso tuo se: ami il design innovativo e non vuoi rinunciare alla flessibilità compositiva per interpretare liberamente lo spazio living.
Prezzo: circa 7000 € il modello in foto.
ALEXANDER – MINOTTI
Designer: Rodolfo Dordoni
Anno: 2018
Caratteristiche: sistema componibile ispirato a concetti razionalisti e contemporanei. Unisce una varietà di elementi che lo rendono particolarmente versatile e che consentono di realizzare delle composizioni dal carattere trasversale, che si inseriscono con misurata eleganza in ambienti di gusto diverso.
Fa al caso tuo se: sei solito ricevere amici e parenti e hai un salotto molto ampio.
Prezzo: su richiesta.
LET IT BE – POLTRONA FRAU
Designer: Ludovica + Roberto Palomba
Anno: 2017
Caratteristiche: rielabora la matrice del triclinio romano, dove ci si sdraiava, si mangiava, si conversava, si oziava. È composto da un sistema modulare aperto alle configurazioni più confortevoli. Lo si può completare a piacere con mensole e contenitori che ne espandono le funzioni.
Fa al caso tuo se: tieni molto alla cura dei dettagli.
Prezzo: a partire da 6500 €, 9000 € circa il modello in foto.
MILL HOME – CAPPELLINI
Designer: Giulio Cappellini
Anno: 2017
Caratteristiche: sistema di sedute imbottite e sfoderabili. Gli elementi base possono essere abbinati a pouf, schienali e braccioli di diverse dimensioni e altezze con cui ottenere varianti compositive per ogni spazio ed esigenza residenziale. La sua versatilità è accentuata dall’ampia palette di rivestimenti disponibili in pelle, pelle scamosciata e tessuto.
Fa al caso tuo se: ti piacciono gli arredi dalle forme decise ma non vuoi rinunciare al comfort.
Prezzo: 10000 € circa il modello in foto.
PREFIXE – ROCHE BOBOIS
Designer: Sacha Lakic
Anno: 2018
Caratteristiche: composizione ad angolo, rivestito in pelle. I cuscini degli schienali sono reclinabili grazie a dei meccanismi manuali. Sono disponibili 4 diverse misure (da 2 a 3 posti) ed è disponibile pure un pouf.
Fa al caso tuo se: non hai bisogno di un modello trasformabile ma non vuoi rinunciare alla comodità di regolare gli schienali.
Prezzo: 8920 € il modello in foto.
EDA-MAME - B&B ITALIA
Designer: Piero Lissoni
Anno: 2018
Caratteristiche: Caratterizzato da uno sviluppo organico, è un elemento di arredo di forte impatto grazie al disegno scultoreo in grado di caratterizzare lo spazio con grande incisività. Schiumato in stampo, Eda-Mame è rivestito con un tessuto elasticizzato che presenta una leggera impuntura.
Fa al caso tuo se: cerchi un elemento versatile, in grado di fondere in un solo oggetto tre tipologie di seduta: con schienale alto, relax e pouf.
Prezzo: su richiesta.
OTIUM - MAXALTO
Designer: Antonio Citterio
Anno: 2018
Caratteristiche: è un sistema di sedute che si distingue per il gusto classico-contemporaneo, le proporzioni generose ed il grande comfort. Viene proposto in diverse dimensioni ed avendo due profondità diverse, permette di creare un'infinità di combinazioni sia lineari sia angolari. I dettagli, come la forma rastremata del bracciolo e i profili in ecopelle di braccioli, seduta e schienale, donano a questo divano un'eleganza di una semplicità disarmante.
Fa al caso tuo se: ami lo stile classico-contemporaneo
Prezzo: su richiesta
Qualunque sia il modello che preferisci, ciò che è importante quando scegliamo il nostro divano, è riuscire a coniugare estetica e praticità:
"Il bello rende felici. In cinquantaquattro anni di lavoro, questa convinzione non mi ha mai abbandonato, né tradito. Per me il divano deve essere curato tanto nei dettagli estetici quanto nel comfort. Il design sofisticato e fine a se stesso, che prescinde dal comfort e dalla funzionalità, non ha mai rappresentato per noi un tema da esplorare.“ (Pasquale Natuzzi, fondatore e presidente del gruppo Natuzzi).
