6 idee per arredare le pareti della vostra casa

6 idee per arredare le pareti della vostra casa

Stanco delle pareti della tua casa? Vediamo un po’ di idee per arredare e decorare una parete vuota e rinnovare la vostra abitazione!

Pensa alle pareti della tua casa. Trovi che valorizzino l'ambiente o che lo penalizzino? I muri sono come un grande foglio bianco da scrivere secondo il proprio gusto. Sia che parliamo di ingresso, zona living o zona notte, è importante arredarle in modo da valorizzare sia lo spazio sia gli elementi che decidiamo di usare per decorarlo.

BANNER BLOGpng


Come arredare una parete con le fotografie

Le fotografie sono uno degli elementi più usati per decorare le pareti e ci sono molti modi per utilizzarle:

  • Usa una stampa in grande formato: una sola fotografia diventerà la protagoniste della stanza. Puoi appenderla dietro al letto o dietro al divano per dare profondità alla parete o creare un focus point all'interno di una stanza.
  • Crea una composizione di più fotografie: scegli la composizione che preferisci e mettiti all'opera! Puoi mettere foto di piccole e medie dimensioni intorno ad una foto più grande, realizzare una fascia di foto ad altezza occhi (circa 130-140 cm da terra) o disporle secondo uno schema a tuo piacimento a seconda delle dimensioni delle varie foto.
  • Non appendere le fotografie a parete: appoggiale su una mensola o direttamente a terra. Nel caso in cui dovessi scegliere di poggiarle a terra, l’effetto sarà più bello scegliendo una foto di formato molto grande. 
La regola fondamentale è analizzare e rispettare i colori già presenti nella stanza per non creare effetti cromatici squilibrati. Se ci sono già molti colori nell'ambiente, scegli delle fotografie in bianco e nero. 

Ma dove appendere le tue foto? 

La tua casa deve raccontare la tua storia: la camera da letto e il salotto saranno il posto perfetto per appendere le foto che ami e che ti rappresentano. 

Vediamo adesso qualche esempio:

Idee-per-decorare-una-parete-con-le-mensole-fotografie-ikeaJPG

Mix di fotografie appese al muro e appoggiate sulle mensole. Le mensole con le foto sono il modello Mosslanda di Ikea.

Idee-per-decorare-una-parete-con-le-mensole-fotografie-ikea02jpg

Composizione di più fotografie ottenuta con le cornici Knoppang di Ikea.

Idee-per-decorare-una-parete-con-le-fotografie-leroy-merlinjpg

Per un effetto scenografico appoggia la cornice con la fotografia per terra. Questa che puoi vedere nella foto sopra è di Leroy Merlin e si intona alla perfezione con il divano. Inoltre i toni neutri della fotografia non creano uno stacco con l'ambiente circostante e rendono l'ambiente elegante e raffinato.


Come scegliere e posizionare i quadri per la propria casa

Alcuni dei consigli dati per le fotografie sono validi anche per i quadri, come l’attenzione per i colori e la disposizione. In questo caso, a meno che non siate voi stessi gli autori dell'opera, il risultato sarà meno intimo e personale, ma altrettanto bello. In generaei per posizionare i quadri nella camere da letto, nel salotto, nelle camerette e addirittura nel bagno, è meglio scegliere uno filo conduttore che lega le varie opere.

  • Se hai un quadro di grandi dimensioni, posizionalo da solo: sarà capace di catalizzare l'attenzione su di se. L'effetto sarà ancora più bello se il quadro è illuminato da un faretto o da una luce a lui dedicata.

  • Organizza i quadri per colore: scegli una dominante cromatica per le opere e avrai un risultato elegante e raffinato senza rinunciare ad un tocco di colore. Il colore potrebbe riprendere i complementi di arredo, per un risultato più sobrio, o essere a contrasto, per un risultato più eclettico e giovanile.

  • Hai una collezione di quadri di un artista in particolare? Dedicagli una parete (o una parte di essa) ed otterrai una mini galleria d'arte nella tua casa.

  • Lo sai che puoi anche arredare una parete con delle cornici vuote? Se cerchi un'idea per ottenere un effetto "wow", è la soluzione che fa per te: puoi appendere cornici dello stesso colore ma con stili diversi o mixare due o tre colori a contrasto per movimentare la composizione.

Ma come posizionare i quadri sulla parete?

Quando hai scelto le tele che vuoi appendere, segui queste regole per valorizzarle al massimo: 

  • L'altezza giusta per appendere i quadri è con il loro centro a circa 140-150 cm da terra, ovvero all'altezza dell'occhio.
  • Per appendere i quadri e fotografie nel modo migliore, bisogna prendere a riferimento gli arredi e gli elementi architettonici presenti all’interno della stanza (divani, tavoli, porte, finestre, ecc). Bisogna seguire la regola secondo la quale la dimensione di un’immagine o di una composizione di immagini dovrebbe misurare 2/3 dell’elemento a cui viene accostata.
  • Valorizza le opere con la luce: se stai ristrutturando casa posiziona dei faretti orientabili dove metterai i quadri. Se invece non hai la possibilità di spostare i punti luce, posizionali in posti luminosi (es. vicino ad una finestra) o illuminali con una lampada da terra.

14jpg

Questa è la foto di un mio progetto: l'unica opera presente è di Andrew J. Millar

Idee-per-decorare-una-parete-con-le-cornici-leroy-merlinJPG

Arredare la parete con cornici vuote: effetto wow assicurato! Queste sono di Leroy Merlin ma puoi facilmente recuperare vecchie cornici nei mercatini e verniciarle del colore che preferisci.


COME SCEGLIERE LA GIUSTA CARTA DA PARATI

Sono finiti i tempi della semplice stampa su carta: si chiama “carta” da parati, ma da qualche anno sul mercato si trovano prodotti di materiali diversi, con diverse textures, per dare alla parete l’aspetto che desiderate. Inoltre le nuove tecnologie e i nuovi materiali permettono non solo un’installazione molto semplice ma anche una facile manutenzione: macchie o segni sono quasi sempre eliminabili con una passata di spugna, rendendolo un materiale durevole nel tempo.

Ma come scegliere la carta da parati?

Ecco di cosa devi tener presente:

Alterna superfici lisce e ruvide e il contrasto di materiali lucidi e opachi.

  • L'altezza del soffitto nella stanza: il colore e il motivo della carta da parati nella camera da letto dipenderanno da esso.
  • L’ampiezza della stanza: ti permette di scegliere la tonalità giusta.
  • L’illuminazione della stanza: in ambienti poco luminosi è bene scegliere carte dai colori chiari e brillanti.

LEGGI ANCHE: Carta da parati 2020: tutte le tendenze

LEGGI ANCHE: Carte da parati moderne: colori, fantasie ed effetti più belli

carta-da-parati-trompe-l-oeil-foliage-jungle-casablanca-devon-e-devonjpg

Casablanca Coffee - Devon & Devon, carta da parati con effetto "Foliage".

carta-da-parati-trompe-l-oeil-glamora-linosajpg

Glamora - Linosa, carta da parati con effetto "trompe l'oeil":  

Il "Trompe l'oeil" è una tecnica pittorica che riproduce la realtà in modo tale da sembrare agli occhi dello spettatore illusione del reale e contribuisce a dare profondità alla stanza.

Con le nuove tecnologie la carta da parati ha avuto un’evoluzione diventando impermeabile, resistente all’umidità e quindi duratura. Proprio per questo motivo, oggi la troviamo sempre più impiegata per arredare zone prima impensabili, come il bagno e la cucina. In questi casi è consigliato usare la carta da parati vinilica ottenuta con un composto di vernici plastiche, totalmente impermeabile e apposite colle resistenti in modo tale che non ci sia il rischio dello scollamento del materiale. Questo tipo di carta va bene anche per arredare un bagno cieco o poco ventilato, evitando così il problema della formazione della muffa sulle pareti.

Idee-per-decorare-una-parete-del-bagno-con-carta-da-parati-glamora-meridianajpg

Glamora - Meridiana, carta da parati resistente all'acqua per arredare le pareti del bagno.

BONUS: BORDI DECORATIVI PER PARETI

Parenti stretti della carta da parati, i bordi decorativi non coprono tutta la parete ma solo una fascia, donando alla parete un aspetto curato e sofisticato. La scelta di motivi è molto ampia e ne esistono per tutti i gusti: classici, moderni, per le camerette dei bambini, a fantasia o a tinta unita. I bordi decorativi possono essere applicati con una classica colla per carta da parati sia sul muro pitturato sia su altra carta da parati.

PROMENADE - FORNASETTIJPG
Cole & Son Fornasetti -  Promenade, una fascia decorativa da applicare nella parte bassa del muro per un effetto eclettico ed originale


ELEMENTI 3D PER DECORARE LE PARETI

Di gran tendenza, le sculture da parete sono un modo originale per dare personalità ad un ambiente. Non per forza infatti quando parliamo di elementi tridimensionali parliamo di piatti!  Sono scenografici e danno un tocco lussuoso ed elegante ad ogni ambiente. Ne esistono di ogni fascia di prezzo e sono facilissime da installare, bisogna solo far attenzione a dar loro la giusta rilevanza: se utilizziamo una scultura o un elemento 3d per decorare un muro, non dobbiamo soffocarlo con altri elementi ma isolarlo per darle importanza.

Per appenderli al muro basterà semplicemente munirsi di chiodi e rivetti (se non forniti nella confezione) e di un minimo di pazienza!

Idee-per-decorare-una-parete-con-un-elemento-3d-metallico-maison-du-mondejpg

Elemento 3d in metallo per decorare le pareti di Maison du Monde, modello Livia

Idee-per-decorare-una-parete-con-un-elemento-3d-metallico-westwingjpg

Scultura in metallo per decorare le pareti di Westwing, modello Butterfly

BANNER BLOGpng


PARETI BICOLORE: UN’IDEA ADATTA AD OGNI STANZA

Un’ottima idea per ravvivare una stanza senza sconvolgerla è quella di pitturare la parete con due colori, o di aggiungerne un secondo su quello già esistente: un modo deciso e raffinato per dare un tocco di originalità ad un muro. La scelta di come dipingerla dipende da come dovrà essere arredata la parete:

  • puoi creare una fascia centrale da usare come limite all’interno del quale appendere quadri e fotografie.
  • puoi pitturare la parte inferiore della parete, meglio se di un colore scuro si possono minimizzare i segni dell’usura (urti, mobili che sbattono, ecc.).

Idee-per-decorare-una-parete-bicolore-pitturajpg

Utilizzare una tinta nella parte inferiore della parete oltre a ravvivare la stanza in modo semplice permette anche di minimizzare i segni dell'usura: più sarà scura la tinta, meno si vedranno. Un'idea originale e facilissima da realizzare fai da te è quella di pitturare il bordo superiore della fascia con pennellate irregolari, come proposto da Leroy Merlin nella foto che puoi vedere sopra.

Idee-per-decorare-una-parete-bicolore-pittura-quadrijpg

Un modo originale per spezzare la monotonia di un ambiente è quello di pitturare una fascia a metà della parete e di usarla come guida per inserire dei quadri o delle mensole: è una soluzione ottima per pitturare il corridoio.


COME ARREDARE UNA PARETE CON LE MENSOLE

Le mensole oltre che essere un comodo rimedio per tenere in ordine casa e per creare dei piani d’appoggio in più sono ottime anche per arredare una parete vuota. In base al proprio gusto puoi scegliere:

  • classiche mensole lineari.

  • mensole dalle forme geometriche.

  • box da parete.

Un "trucco" che funziona molto bene per dare un tocco in più alla stanza è aggiungere un led al di sotto, il modo da illuminare il contenuto di quella inferiore ed enfatizzare la composizione. Come detto prima, sfrutta le mensola non solo per dare risalto ad oggetti, piante o libri, ma anche per valorizzare i quadri e le fotografie che preferisci.

Idee-per-decorare-una-parete-con-le-mensole-cubo-box-legno-leroy-merlinJPG

Mescolare varie tipologie di mensole è un'idea vincente: accostare mensole tradizionali a box dello stesso materiale da movimento e tridimensionalità alla parete. Queste mensole sono di Leroy Merlin.

Idee-per-decorare-una-parete-con-le-mensole-con-illuminazione-sotto-ikeajpg

Ikea propone due mensole e una striscia led per una soluzione fai da te semplice e veloce da usare come comodino. Lo stesso principio si può applicare alle mensole di altri ambienti, per creare zone di chiaro-scuro che regalano tridimensionalità e movimento alla parete.

Idee-per-decorare-una-parete-con-le-mensole-con-illuminazione-sotto-ikea02jpg

Luce a led per illuminare lo specchio del bagno usata come mensola, perchè no? Ikea, Godmorgon

Idee-per-decorare-una-parete-con-le-mensole-design-legno-leroy-merlinJPG

Mensole dal design movimentato proposte da Leroy Merlin.  


Queste idee sono la prova che per rinfrescare una stanza a volte ci vuole davvero poco: ridistribuire i quadri secondo un nuovo schema, pitturare una parte di parete o decorarla con mensole e carta da parati. Tutti interventi che sono alla portata di tutti, essendo realizzabili in poco tempo e con una spesa contenuta. 


BANNER BLOGpng