Carte da parati moderne: colori, fantasie ed effetti più belli

Carte da parati moderne: colori, fantasie ed effetti più belli

La carta da parati oggi sta ridiventando un elemento apprezzato per arredare casa grazie al fatto che ormai riesce a soddisfare tutte le richieste di stile e anche grazie ai materiali innovativi. 

Alle carte da parati dal design più classico, si affiancano le stampe in formato panoramico per rivestire la parete da pavimento a soffitto, che rappresenteranno il must del prossimo futuro: un disegno a tutta parete può aggiungere profondità e allargare otticamente la stanza. Oltre a queste tipologie più stravaganti troviamo ovviamente carte più semplici ma non banali: infatti grazie alle nuove tecnologie in commercio si trovano prodotti eleganti e particolari, con effetti materici, con fantasie o a tinta unita, effetto tessuto, opache o lucide.

Una bella carta posizionata in modo strategico delimita lo spazio e in più lo arreda: si può usare per valorizzare le pareti, per sottolineare alcuni angoli anonimi di una stanza o semplicemente per rendere più accogliente un contesto interno.

LEGGI ANCHE: Carta da parati 2020: tutte le tendenze

LEGGI ANCHE: 6 idee per arredare le pareti della tua casa


BANNER BLOGpng


CARTA DA PARATI STILE JUNGLE: MODERNO O SORPASSATO?

È innegabile, tutte le case che producono carta da parati hanno ancora in catalogo varie proposte che riprendono il tema jungle. 

Il punto è: vale la pena di investire su questo tipo di carta? Se vogliamo anticipare le prossime tendenze, la risposta è sicuramente no. Ci sono altri trend più nuovi, più interessanti e meno “invadenti” da seguire: questo tipo di carta infatti è molto vincolante sia per la scelta dei colori presenti nella stanza sia per la scelta degli arredi. Se invece non ami seguire i trend e ti piace questo stile, questo tipo di carta da parati regala profondità e tridimensionalità alla stanza.

Si sposa bene con cuscini e tessuti con le stesse fantasie, colori come bianco, beige marrone, verde e azzurro e con arredi luminosi e dallo stile semplice.

CASABLANCA - DEVON E DEVONjpg

Devon & Devon - Casablanca

GLAMORA - EQUATORIAL JUNGLEJPG

Glamora - Equatorial Jungle

GLAMORA - MADAMA BUTTERFLYJPG

Glamora – Madama Butterfly


LE CARTE DA PARATI CON DESIGN FLOREALI

Decisamente più attuali sono le carte floreali in stile vintage: le varietà di bouquet tra cui scegliere sono davvero tante: si possono scegliere la dimensione, il colore e la forma dei fiori che preferite a seconda dell’ambiente da personalizzare: fiori piccoli e tonalità chiare per gli ambienti più piccoli e meno luminosi della casa, fiori grandi e tonalità decise per le zone più ampie e luminose.

GLAMORA -FUJIKOJPG

Glamora - Fujiko

GLAMORA - KEIKOJPG

Glamora – Keiko

URB1812 - GEMANCO DESIGNJPG

Gemanco Design - URB1812


LE CARTE DA PARATI CON GIGANTOGRAFIE IN FORMATO PANORAMICO

Come detto sopra, questo tipo di decorazione regala profondità all’ambiente. È perfetto da usare sulla parete di fondo della stanza per renderla otticamente più grande o dietro al letto per arredare la parete in modo originale. La scelta è molto ampia, da paesaggi naturali a immagini di città. 

Per personalizzare ancora di più la stanza, si possono aggiungere dei finti infissi in legno o polistirolo per dare l’impressione che il paesaggio si trovi fuori dalla nostra casa.

PINTEREST 2jpg

PINTERESTjpg


LA CARTA DA PARATI PER IL BAGNO 

Con le nuove tecnologie la carta da parati ha avuto un’evoluzione diventando impermeabile, resistente all’umidità e quindi duratura. 

Proprio per questo motivo, oggi la troviamo sempre più impiegata per arredare zone prima impensabili, come il bagno e la cucina. 

In questi casi è consigliato usare la carta da parati vinilica ottenuta con un composto di vernici plastiche, totalmente impermeabile e apposite colle resistenti in modo tale che non ci sia il rischio dello scollamento del materiale. Questo tipo di carta va bene anche per arredare un bagno cieco o poco ventilato, evitando così il problema della formazione della muffa sulle pareti.

PINTEREST 3jpg

PINTEREST 4jpg

PINTEREST 5jpg


LE CARTE DA PARATI ORO, ARGENTO E BRONZO

Questo tipo di prodotto oltre che conferire un tocco di lusso alla stanza, portano luce alle zone più in ombra della casa. 

Si abbina molto bene con gli arredi contemporanei, creando contrasto tra le linee decise dei mobili, ma anche con un arredo più classico.

LEGGI ANCHE: Come arredare casa con i colori metallici

CASADECO - EXEPTIONJPG

Casadeco - Exeption

GLAMORA - AMBERJPG

Glamora – Amber

GLAMORA - DORJPG

Glamora – D’Oro


CARTE DA PARATI MODERNE CON EFFETTO TROMPE L’OEIL

Il trompe-l'œil, espressione proveniente dai termini francesi tromper, cioè ingannare, e l'oeil, cioè l'occhio, è una tecnica pittorica naturalistica, basata sull'uso del chiaroscuro e della prospettiva, che riproduce la realtà in modo tale da sembrare agli occhi dello spettatore illusione del reale.”. 

Così Wikipedia descrive questo effetto, che si affianca al trend delle carte da parati con foto in formato panoramico: entrambi infatti tendono a dare profondità alla stanza, ma se prima parlavamo di fotografie, ora parliamo di disegni. A differenza delle fotografie, questi disegni si sposano bene anche con uno stile più classico, poiché risultano più eleganti e raffinati.

GLAMORA - JARDIN DES PLANTESJPG

WALL E DECO - ELISIRjpg

WALL E DECO - NOVECENTOjpg


LA CARTA DA PARATI RAFFINATA PER ECCELLENZA: A STRISCE

Le strisce sono un grande classico della decorazione: eleganti ma non eccessive, si adattano ad ogni stile grazie alla grande varietà di materiali e fantasie tra cui scegliere. Oltre alle classiche righe di larghezza uguale e colore alternato, le proposte sono davvero tante: con righe irregolari, orizzontali, una diversa dall’altra per colore e fantasia. Sono molto utili per ricalibrare le dimensioni di una stanza: scegliendo delle righe verticali si ha l’illusione che l’ambiente sia più alto, mentre scegliendo delle righe orizzontali si ha l’illusione che sia più largo.

GLAMORA - AKIKOJPG


GLAMORA - DUSKJPG

Glamora - Dusk

WALL E DECO - LIAjpg

Wall & Decò - Lia


CARTE DA PARATI DAL DESIGN TEXTURIZZATO

Tantissime aziende propongono infatti “carte da parati” 3D. Ho messo tra virgolette le parole “carta da parati” perché, anche se vengono chiamate cosi, credo sia una definizione riduttiva. Parliamo infatti di veri e propri rivestimenti murali, composti da fibre vegetali, legno, bamboo, fili di seta e carta mixati in modo da ottenere un rivestimento materico e irregolare al tatto. Molto belli se usati con parsimonia, danno davvero un tocco in più all’ambiente senza bisogno di aggiungere altro.

ELITIS - CARNEIROSJPG

RAJA - ELITISJPG

MINDORO KALIBO - ELITISJPG

Elitis -  Mindoro Kalibo


Tra queste proposte sicuramente la mia preferita è l'ultima, molto interessante sia dal punto di vista della realizzazione sia dal punto di vista dell'effetto finale, decisamente diverso da ciò che ci si aspetta normalmente da una carta da parati. 


BANNER BLOGpng