Come arredare casa con i colori metallici

Come arredare casa con i colori metallici

Argento, oro, ottone, rose gold. Sono molto apprezzati perché se ben dosati questi colori danno un’aria lussuosa e sofisticata all’ambiente e contribuiscono a dare un tocco di luce alla stanza.

L’uso dei colori metallici nell’arredamento è di grande tendenza, a prescindere dallo stile della casa: sono infatti colori che si abbinano bene sia ad ambienti classici sia ad ambienti più moderni. Lo scorso anno sono stati amatissimi il rose gold e il rame, quest’anno il colore più di tendenza sarà l’ottone.

Vediamo come fare un piccolo restyling e introdurre questi colori nella nostra casa senza correre il rischio di appesantirla.


BANNER BLOGpng


I TESSUTI, PER RINNOVARE LA STANZA CON POCHE MOSSE

Cambiare tende o comprare nuove fodere per i cuscini è l’operazione più semplice da fare per capire se ci piace un colore. In commercio si trovano facilmente di ogni tipo e fascia di prezzo, quindi se sei tentato da questi colori, questa opzione potrebbe essere la più conveniente.

PINTEREST 7jpg

PINTEREST 14jpg


GLI ELEMENTI A PARETE PER MOVIMENTARE LA STANZA

Anche questo è un modo molto semplice e alla portata di tutte le tasche per inserire elementi metallici nella vostra casa. Di gran tendenza, le sculture da parete sono un modo originale per dare personalità ad un ambiente. Anche gli specchi hanno una veste nuova, con grandi cornici scenografiche che catturano l’attenzione.

MAISON DU MONDE Arredo da parete a fronde in metallo doratoJPG

Maison du Monde - Arredo da parete con fronde in metallo dorato, 39,99 €

MAISON DU MONDE JILLJPG

Maison du Monde - Jill, 89,99 €

MAISON DU MONDE MAGGELANJPG

Maison du Monde - Magellan, 139,99 €

LEGGI ANCHE: 6 idee per arredare le pareti della tua casa


I PICCOLI ACCESSORI CHE FANNO LA DIFFERENZA

Si dice che a volte sono i dettagli a fare la differenza. Anche il più piccolo accessorio può dare quel tocco di eleganza che stiamo cercando: puoi rinnovare la cucina semplicemente cambiando le maniglie ai pensili, o rinnovare il bagno cambiando solo gli accessori. Divertente anche l’idea di Seletti che propone la collezione un servizio da tavola e piccoli accessori completamente in ottone martellato.

PINTEREST 3jpg

PINTEREST 4jpg

PINTEREST 5jpg

PINTEREST 13jpg

FINGERS - SELETTIJPG

Seletti - collezione Fingers, a partire da 35 €


BANNER BLOGpng


LE LAMPADE

Parliamo ora ad un acquisto più impegnativo: un nuova lampada. Impegnativo non per forza dal punto di vista economico, dal momento che anche in questo caso in commercio esistono modelli di ogni fascia di prezzo, ma dal punto di vista che l’impatto di una lampada può avere sull’ambiente: è davvero in grado di trasformare una stanza (o una parte di essa), quindi va scelta con molta cura. Personalmente sui toni metallizzati amo molto la linea Beat Bell di Tom Dixon perché mescola linee decise ed elementi dorati in modo molto raffinato.

BEAT BELL - TOM DIXONJPG

COPPER ROUND - TOM DIXONjpg

Tom Dixon - Copper Round Pendant, a partire da 370 €

LEDERAM W1 - CATELLANI E SMITHJPG

Catellani & Smith - Lederam W1, a partire da 260 € 

PINTEREST 15jpg


I MOBILI, PER OSARE CON STILE

Comprare un mobile con finitura metallica è sicuramente un acquisto che va ben studiato: non deve risultare opulento o pacchiano, ma anzi dovrà essere un elemento in grado di conferire classe alla stanza. Per questo motivo il mio consiglio è di acquistare elementi dalle linee semplici, senza decorazioni sulla superficie e dalle linee decise.

MINOTTI BENSONJPG

Minotti - Noor, prezzo su richiesta

MINOTTI NOORJPG

Minotti - Benson Coffee Table, prezzo su richiesta

PINTEREST 7 KARTELL MASTERSjpg

Kartell - Master Chair, a partire da 860 € a coppia


LE PARETI CHE ARREDANO LA STANZA

Rivestire una parete con dei pannelli metallici può davvero dare una marcia in più ad una stanza e creare quel wow effect che tanti cercano. Può essere la parete dietro al letto (che va a sostituire il testaletto), il paraschizzi della cucina, una parete del salotto o anche in bagno. L’importante è non lasciarsi prendere la mano e ricordarsi sempre che il troppo stroppia.


PINTERESTjpg

PINTEREST 16jpg

PINTEREST 17jpg

PINTEREST 12jpg


Non per forza quindi i colori metallici vanno associati all'idea di pacchiano, l'importante è trovare il giusto equilibrio. La propria casa deve rispettare la propria personalità e il proprio gusto, quindi se questi colori ci piacciono perchè non osare un po'?

"L’arredamento della nostra casa diventa il teatro della vita privata, quella scena dove ogni stanza permette il cambiamento, la dinamica degli atteggiamenti e delle situazioni: è la casa palcoscenico" (Alessandro Mendini, architetto, designer e artista italiano).


BANNER BLOGpng