Cromoterapia: come usare l'arancione nell'arredamento
La disciplina del Feng Shui consiglia l’arancione per l’ambiente cucina e living, perché favorisce la conversazione e la creazione.
Il corrispettivo materiale è la terra, quindi puoi introdurlo nella tua casa
usando materiali come la ceramica o la terracotta, sia con complementi per la
casa come piatti, vasi, sculture sia con rivestimenti a parete.
LEGGI ANCHE: Cromoterapia: come usare il giallo nell'arredamento
L’arancione nella scala RAL dei colori ha otto gradazioni, che partono dall’arancio sanguigno, molto vicino al giallo, fino ad arrivare all’arancio salmone, dai toni rosari. Nell’immagine sotto puoi trovare tutti i codici dei toni di arancione:

Sono 8 le gradazioni di arancione presenti nella scala RAL: partendo da queste, puoi decidere di avere delle tonalità più o meno intense.
MA COME USARE L’ARANCIONE NELL’ARREDAMENTO?
Nell’arredamento il suo utilizzo è legato alla volontà di portare negli ambienti in cui è inserito sensazioni positive. L’arancione è un colore importante, luminoso, capace di catturare la scena ed è perfetto se vuoi dare risalto ad un arredo importante come un divano, una poltrona, un tappeto o alla cucina.
Se l’arancione ti piace ma non vuoi scegliere un arredo troppo impegnativo, scegli di utilizzarlo solo per alcuni accessori e complementi di arredo:
- Introduci le differenti tonalità di
arancione nei tessili della tua casa: dalla biancheria letto, ai cuscini del
divano, fino agli asciugamani del bagno, questi piccoli tocchi di arancio daranno
una marcia in più alla tua casa e soprattutto, se dovessi stancarti di questo
colore, potranno essere sostituiti con facilità.
- Ci sono molti oggetti che puoi scegliere nei toni dell’arancione:
candele, vassoi, lampade e soprammobili possono aggiungere calore e originalità
in modo facile, veloce ed economico.
LEGGI ANCHE: 10 idee originali ed eleganti per arredare il salotto
LEGGI ANCHE: 10 divani moderni e originali per arredare il tuo salotto
Cuscini, plaid e candele: piccoli complementi di arredo che arricchiranno la tua casa.
Trattandosi di una nuance che stimola la mente e l’energia, il suo uso va moderato nella zona notte in modo da non influire negativamente sul sonno. Bastano delle semplici lenzuola e un tappeto scendiletto color arancio per regalare un tocco di vivacità alla stanza.
Nonostante questo, è uno dei colori must per l’arredo delle camerette dei ragazzi perché stimola la creatività e aiuta a liberare la fantasia. Se ti piace l’idea di arredare in arancione lo spazio dedicato ai più giovani ma non vuoi creare problemi al sonno, opta per una semplice scrivania o per una poltroncina. Darà un tocco di colore senza esagerare.
Cuscini, sedia e piccoli tocchi di colore qua e la per questa camera da letto fresca e stimolante.
COME ABBINARE L'ARANCIONE: ACCOSTAMENTI CROMATICI E MATERICI
Puoi scegliere di abbinare l’arancione in diversi modi, a seconda che tu voglia rendere questo colore il protagonista o utilizzarlo per bilanciare altri colori. Fai attenzione all'accostamento con i materiali scuri: in ambienti con poca luce potrebbe creare un ambiente cupo.
In generale tutte le tonalità di arancione si prestano molto bene per portare un equilibrio visivo se c’è una forte presenza di tonalità fredde come il verde o i toni dell’azzurro, perchè è il loro colore complementare.

In un ambiente dominato dai colori freddi, queste poltroncine sono perfette per spezzare la monocromia della stanza.
Un altro modo per utilizzare l’arancione nell’arredamento è partire da una base di colori neutri come il tortora, il grigio o il beige ai quali aggiungere una sfumatura di colore sui toni della terracotta. In questo modo otterrai un risultato molto raffinato ed elegante, ma la stanza avrà una personalità forte e definita.

In questo caso, nonostante i colori della stanza siano desaturati e decisamente freddi, è bastata una macchia di colore per vitalizzare l'ambiente.
Se invece non hai paura di osare, puoi abbinare l’arancione ai suoi colori analoghi, scegliendo quindi i toni del giallo e del rosa per dare un tocco spiritoso ed energizzante alla stanza. Questo abbinamento è molto fresco e ricorda la stagione estiva, perfetto se cerchi un effetto giocoso e pop.

Mixare colori molto accesi, quasi fluo, crea un effetto pop e giovane.
IN QUALI STANZE È MEGLIO UTILIZZARE L’ARANCIONE?
- In cucina: su una base di tonalità neutre scegli un elemento
di arredo arancione (anche nei toni più acceso) come un tavolino, degli
sgabelli da bancone o il frigorifero. In alternativa, gioca con una parete
colorata (magari il paraschizzi della cucina) e opta per mobili bianchi, avorio
o in legno.
Anche un piccolo inserto di colore può ravvivare una cucina dai toni neutri.
- In salotto: Molto interessanti sia l’abbinamento con
colori acidi (giallo, verde lime, bianco, fucsia), per appartamenti giovani e un
po’ pop, sia l'abbinamento con i suoi colori complementari (azzurro e verde).
Anche qui la base è di colori neutri, ma l'abbinamento dei tessuti gioca sul contrasto tra i colori complementari.
L'abbinamento tra i tessuti è pop e giovanile, ma su una base completamente bianca.
- In bagno: se un bagno completamente in arancione può
risultare eccessivo, un tocco di colore come ad esempio l'interno della cabina doccia, un mobiletto, gli
asciugamani o il pavimento, abbinato a colori neutri può ravvivare l’ambiente. La
tonalità salmone, abbinata agli azzurri, ricreerà una palette di colori che
ricorda il mare.
Il mobiletto del lavabo crea vivacità in un bagno dominato dai colori freddi.
- Camere e camerette: come detto prima, non trasformare
l’ambiente in un monocolore ma gioca con la creatività. Biancheria letto di colori tendenti al terracotta per la camera degli adulti e arredi colorati per
la cameretta saranno il compromesso giusto tra ambiente dedicato al relax e
questo colore.
LEGGI ANCHE: Cromoterapia per la casa: come scegliere il colore giusto per ogni stanza
LEGGI ANCHE: 6 consigli e idee per arredare la tua camera da letto
I toni naturali rendono questo ambiente perfetto per il relax.

ARREDARE IN STILE ETNICO-CHIC: IL TRIONFO DELL’ARANCIONE

L’arancione è perfetto se ami lo stile etnico:
- Abbinato ai
rossi, al bronzo, ai legni come il mogano o alle tonalità terra e ocra ricorda
l’Africa.
- Accostato ai fucsia e ai blu è arabeggiante e crea un atmosfera molto particolare.
Alternando elementi di arredo etnico con elementi più classici, potrai creare uno stile etnico-chic: uno stile elegante e particolare, sì etnico, ma con una forte predominanza di colori chiari, linee pulite e un carattere ricercato, nel quale i colori si ispirano ai toni caldi della terra e in cui alla mescolanza culturale si unisce l'eleganza delle forme, dando vita ad un arredamento raffinato ed equilibrato.
I colori naturali del legno e i muri bianchi creano l'ambiente perfetto per dei tocchi d'arancione.
L’arredo dello stile etno-chic sembra essere pensato per il comfort. Mi vengono in mente tappeti in fibre naturali di grandi dimensioni, coperte in filati naturali, tavolini bassi con grandi cuscini sui quali potersi sedere.. Ma sono solo alcuni dei tantissimi elementi di arredo da inserire nella tua casa:
- Il letto: scegli un modello a baldacchino con un’ampia tenda
che funga da zanzariera per la stagione caldo estiva. Sarà l’elemento principe
della camera da letto o, perché no, di uno spazio esterno al posto del solito
divanetto prendisole.
Questo letto dal sapore africano diventa il focus point della stanza.
- Il divano: meglio se basso, quasi a livello terra e ricco di
cuscini colorati. La comodità deve essere la parola d’ordine. Abbinalo ad un
tavolino basso per completare un angolo perfetto per rilassarsi sorseggiando un
thè o un infuso.
Mix di colori caldi, freddi e neutri per questo salotto. I divani sono bassi e profondi per assicurare il massimo relax e il tavolino basso ricavato da un tronco lasciato grezzo nella parte inferiore completa lo spazio.
- I tappeti: sono gli elementi fondamentali per completare il look della tua casa in stile etno-chic. Sono anche perfetti per aggiungere un tocco etnico e colorato ad una stanza un po' anonima. Puoi scegliere se metterne uno solo o vari sovrapposti: nel secondo caso, presta particolare attenzione alla texture e ai colori, in modo che siano abbinati al meglio.
LEGGI ANCHE: 8 idee per organizzare la zona pranzo
Se scegli dei tappeti colorati con delle fantasie importante, ricorda che gli arredi dovranno essere molto semplici sia nelle forme che nei colori: si alle tinte unite e alle forme geometriche.
E adesso, una carrellata di immagini che potranno essere di ispirazione se ami il colore arancione nell'arredamento!
Lavabo color terracotta abbinato ai toni freddi del verde salvia.
Colori sgargianti e a contrasto: un modo per enfatizzare la carica energizzante dell'arancione!
