Idee e consigli per arredare balcone e terrazzo

Idee e consigli per arredare balcone e terrazzo

Con la bella stagione tutti cominciamo a sentire il bisogno di passare più tempo all'aperto. In questo ci possono venire in aiuto balconi e terrazzi: avere un posto personale dove poter stare all'aria aperta è un importante valore aggiunto alla casa.

WESTWING1jpg

Come sfruttare al meglio un balcone poco profondo: un piccolo divano, lanterne, fioriere attaccate al muro e sul parapetto e un piccolo tavolino recuperato da una cassetta della frutta. 


BANNER BLOGpng


COME ARREDARE UN BALCONE O UN TERRAZZO: CONSIGLI E IDEE GENERALI

A prescindere dalla grandezza, ci sono dei punti che consiglio di seguire per arredare al meglio il tuo balcone:

  • Suddividi gli spazi: ogni attività da svolgere sul balcone deve avere un'area definita. Se ad esempio vuoi che il tuo balcone abbia una zona relax, una zona pranzo e una zona ripostiglio, dividendo subito lo spazio in queste tre funzioni avrai ben chiare le dimensioni degli arredi da comprare e riuscirai meglio a visualizzare il progetto nella tua mente.
  • Colori e materiali: bianco, legno e verde solitamente sono i colori dominanti. Il bianco da luce anche ai balconi meno soleggiati e lo puoi utilizzare per gli arredi o per i vasi. Il legno richiama la natura e oltre che per vasi ed arredi puoi utilizzarlo anche per rivestire la vecchia pavimentazione, usando delle assi in teak o polywood (è un materiale plastico molto resistente ottimo per sostituire il legno grazie alle sue ottime prestazioni e al prezzo contenuto). Infine le piante ti forniranno il colore verde, andando a creare una palette di colori naturali che ti permetteranno di creare un ambiente accogliente e luminoso.
  • Crea un giardino verticale: se hai un muro vuoto che non sai come riempire, lo puoi arricchire creando un piccolo giardino verticale con l'aiuto di fioriere verticali o creandolo con le tue mani seguendo uno dei tutorial che puoi trovare su Youtube o Pinterest.
  • L'illuminazione: specialmente durante le stagioni più calde il balcone è uno spazio che viene vissuto non solo durante il giorno ma anche la sera. Per questo motivo è molto importante andare a creare un'illuminazione ad hoc per ogni zona: ad esempio potrebbe essere più forte nella zona del tavolo e più soffusa nella zona relax, dove potrai utilizzare delle stringhe di lampadine per esterno o lanterne per ottenere un risultato accogliente e romantico.
  • L'ombra: gioca un ruolo fondamentale nella vivibilità di un balcone. A seconda dell'esposizione infatti il balcone viene colpito diversamente dal sole durante le varie ore del giorno, ed è importante prevedere un dispositivo per ombreggiarlo: se non hai molto spazio o non vuoi occupare l'ambiente puoi optare per le classiche tende da balcone, mentre se hai un balcone particolarmente grande o una terrazza puoi scegliere un ombrellone o addirittura una tenda a vela.
  • Le piante: non importa la dimensione dello spazio, le piante sono ovviamente la miglior decorazione per un balcone. Dalle piantine più piccole come i gerani fino ad una bella pianta di limoni, scegli sempre in base alle dimensioni del balcone e alla sua esposizione: se compri le piante al vivaio, puoi chiedere al personale in base alle ore di luce che riceve il tuo balcone quali sono le piante che fanno al caso tuo. Attenzione agli animali domestici! Alcune piante sono tossiche per cani e gatti, presta quindi la massima attenzione e chiedi sempre a persone competenti.
  • La pavimentazione: un'idea semplice ed abbastanza economica è coprire le mattonelle originali del balcone, soprattutto se sono in cattive condizioni a causa dell'usura dal tempo e dell'esposizione alle intemperie. Una buona soluzione può essere utilizzare le apposite quadrotte in legno da esterni, che trovi in negozi come Ikea, Leroy Merlin, Bricoman ma anche in molti negozi di arredamento e ferramenta.

PINTEREST1jpg

Colori chiari e in palette con i fiori delle piante, un piccolo giardino verticale, illuminazione soffusa e un divano in legno. Mix perfetto per creare un piccolo angolo dove rilassarsi.


BANNER BLOGpng


COME ARREDARE UN BALCONE PICCOLO

Come hai già potuto vedere nelle foto precedenti, avere un balcone molto piccolo non vuol dire dover rinunciare allo stile o alla comodità, perché esistono soluzioni per tutte le metrature e tutti i budget:

  • Scegli un tavolino ribaltabile da aprire solo all'occorrenza.
  • Utilizza degli sgabelli impilabili come sedute del tavolo in modo da ottimizzare meglio lo spazio. 
  • Se non vuoi rinunciare ad una seduta comoda opta per una panca addossata al muro, in modo da avere una seduta confortevole ma che allo stesso tempo occupa poco spazio, e un piccolo tavolino. Se compri una panca contenitore inoltre la potrai utilizzare per riporre gli utensili che non usi tutti i giorni.
  • Scegli le piante aromatiche: oltre ad essere di dimensioni contenute ed utili in cucina, tengono lontani molti insetti. Le potrai mettere in delle fioriere che si appendono al muro o al parapetto, per non ridurre lo spazio calpestabile.


PINTEREST2jpg

Due piccole panche in legno con contenitore e un tavolino in ferro battuto bianco ottimizzano al meglio allo spazio. Interessanti anche la pavimentazione e al rivestimento a parete in legno. 

PINTEREST3jpg

Le due sedute sono perfettamente incastrate ai lati del balcone per non coprire lo spazio calpestabile e il tavolino ribaltabile risulta perfetto per arredare un balcone così piccolo. La pavimentazione è di Ikea e si installa semplicemente sovrapponendola a quella esistente. 


COME ARREDARE UN BALCONE STRETTO E LUNGO

Avere uno balcone stretto e lungo non è assolutamente uno svantaggio, l'importante per arredarlo è procedere con metodo: 

  • Inizia dividendo lo spazio nelle varie aree funzionali, come ad esempio zona pranzo, zona relax e zona dedicata al verde. Una volta suddiviso lo spazio, potrai visualizzare nella tua mente con molta facilità come sarà il risultato finale. 
  • Per non occupare lo spazio calpestabile sfrutta il lato corto per creare una zona relax in cui inserire un divanetto con un tavolino pieghevole, magari in legno, dove poggiare bicchieri, piatti e piccoli oggetti.
  • Per sistemare le piante, ti consiglio di optare per fioriere basse e rettangolari: vasi troppo grandi infatti limiterebbero lo spazio di passaggio. Anche in questo caso l'idea di appendere delle fioriere al muro può rivelarsi una strategia vincente. 
  • Se necessiti di un angolo cottura tipo barbeque, posizionalo sul lato corto del balcone.

PINTEREST6jpg

Su un balcone è meglio che il barbecue sia elettrico, in modo da non creare fumo e non infastidire gli altri abitanti del palazzo. Il divano e i vasi bassi aiutano a lasciare visivamente libero lo spazio. 


COME ARREDARE UN TERRAZZO GRANDE

Sicuramente se hai un grande terrazzo hai una grande fortuna! Non tutti possono godere di un ampio spazio aperto in città ed è sicuramente un enorme valore aggiunto alla casa. Ma come sistemarlo nel modo migliore?

  • Decidi la divisione delle diverse aree prima di cominciare i lavori, per evitare di lasciare lo spazio troppo vuoto o al contrario riempirlo troppo.
  • Valuta di quanta ombra ha bisogno la terrazza e in questo caso puoi davvero sbizzarrirti! Puoi scegliere tra grandi ombrelloni, gazebo, pergolati e tende a vela: scegli a seconda del tuo budget e a seconda delle funzioni del balcone. 
  • Se voi creare una zona pranzo con cucina esterna, ti converrà optare per un pergolato fisso.
  • Se vuoi trasformare la tua terrazza in un solarium con una piccola zona pranzo/relax ti basterà un grande ombrellone. 
  • Il verde: qui potrai osare con vasi grandi e con piccoli arbusti, che contribuiranno a schermare la terrazza da sguardi indesiderati e la renderanno una piccola oasi cittadina. Inoltre potrai giocare con la pavimentazione e creare un'alternanza tra vari materiali, come legno, rocce e piccoli sassi.

PAOLALENTI6jpg

In questo caso la parte dedicata al solarium è valorizzata dall'installazione di due zone con ghiaia, rocce e piccole piante che richiamano l'ambiente marino. Anche le assi in legno così grandi ricordano i ponti dei grandi yacht e il tutto è risulta armonioso e valorizzato in ogni sua parte. Progetto di Paola Lenti.


BANNER BLOGpng