Non solo Ultra Violet: 3 colori di tendenza nell'arredamento
"L'Ultra Violet è lo specchio riflesso di ciò che il mondo ha bisogno attualmente".
È un tono di viola dove domina il blu, che ricorda le galassie e trasmette un senso di pace a chi lo guarda. Sfogliando una qualunque rivista di moda, siamo letteralmente invasi dalle proposte di esperti di moda e stilisti. Ma come dobbiamo comportarci se vogliamo usare questo colore nell’arredamento? E soprattutto, ci sono alternative a questa tendenza?
ULTRA VIOLET: COME INSERIRLO IN UN AMBIENTE
Introdurre un colore cosi particolare all’interno di un appartamento può far venire alcuni dubbi:
Se mi stufo di un colore cosi particolare?
Come posso abbinarlo?
Se sei tentato dall’Ultra Violet ma non convinto al 100%, puoi introdurlo nella casa con un piccolo restyling modificando l’aspetto dell’ambiente tramite elementi che possiamo facilmente sostituire se dovessimo stancarci:
Compra un nuovo quadro.
Copri un pouf, una poltrona o il divano con un telo del colore che desideri.
Questo colore evoca subito eleganza: il merito è della sfumatura molto scura di blu che ricorda il colore intenso delle profondità marine. Deve il suo nome alle divise utilizzate dalla Marina britannica nel Settecento ed è decisamente chic e semplice da abbinare. Il blu navy è un colore jolly che si adatta bene in ogni stanza e ad ogni tipo di stile.
Oltre ad essere un colore estremamente raffinato, il blu è un colore che si abbina molto facilmente al viola. Dal momento che questa tonalità di viola ha una componente blu molto forte, i due colori possono essere abbinati senza difficoltà creando quasi un effetto tono su tono. Dall’accostamento di questi due colori si ottengono ambienti eleganti ma mai scontati, dai colori armonici e rilassanti. Un tocco metallico come una lampada, una cornice o una scultura può aiutare a rendere l’ambiente più luminoso.
ABBINARE IL VIOLA AL VERDE
Il verde, soprattutto nella tonalità Marrs Green che è molto accesa e luminosa, è perfetto combinato con il viola perchè è in grado di dare carattere a uno spazio già bello ma anonimo.
Se scegli accostarlo al viola, va fatta molta attenzione. Elementi di arredo come cuscini, sedute, lampade e quadri permettono di calibrare bene la quantità di colore, che deve creare un contrasto armonico ma non banale.
ABBINARE IL VIOLA AL ROSSO
Usato soprattutto per le sedute, è un colore che se scelto nel giusto tono è in grado di ravvivare qualsiasi ambiente e si adatta bene sia a uno stile classico che a uno più moderno.
Impossibile azzardare un abbinamento con il viola? Assolutamente no, ma anche in questo caso i due colori devono essere bilanciati attentamente, valutando quale tono migliore si accosti meglio all’ambiente. Insieme questi due colori creano un contrasto forte e inaspettato.
IN CONCLUSIONE, COME ABBINARE IL VIOLA NELL'ARREDAMENTO?
Un colore come l’Ultra Violet non poteva che avere abbinamenti molto forti. Allo stesso tempo, un colore cosi particolare non è secondo me in grado di rubare la scena a colori più tradizionali come il blu, il verde e il rosso.
C’è infatti chi propone l’accostamento di tutte e quattro le nuance di tendenza quest’anno, creando un’esplosione di colori che ricorda le piume del pavone.